Cosa sente
il tuo stomaco?
Reflusso Acido
Bruciore di stomaco
Lo stomaco svolge molteplici funzioni tra cui parte del processo digestivo.
Esiste un equilibrio tra l’acido prodotto dallo stomaco, necessario per la digestione, e la capacità delle sue pareti di proteggersi dalla sua aggressione.
In situazioni di disequilibrio o qualora l’acido raggiunga l’esofago si possono manifestare vari sintomi.
Per trovare la soluzione adatta alle tue esigenze, seleziona il sintomo che ti interessa.
Il Reflusso Gastroesofageo consiste nella risalita dei succhi gastrici lungo l’esofago e si caratterizza per la presenza di due sintomi cardine: i rigurgiti acidi e la pirosi, e da una serie sintomi ad esso correlati ma non specifici per questa patologia (tosse secca, difficoltà o dolore alla deglutizione, alitosi). Questi
sintomi possono essere sempre in agguato, ma tipicamente si manifestano con più frequenza dopo i pasti o durante la notte, a causa della posizione sdraiata.
Scopri di più
Con la rottura dell’equilibrio tra protezione della mucosa e acidità gastrica, è possibile che i succhi gastrici aggrediscano la parte interna dello stomaco determinando quella fastidiosa sensazione definita come bruciore di stomaco.
Tale sintomo può essere associato a crampi, gonfiore, nausea e senso di pesantezza.
Scopri di più